COS'E' IL CBD
Il CBD (cannabidiolo) è il principale cannabinoide non psicoattivo presente nella pianta di canapa.
Lo trovi quasi sempre sotto forma di olio ed infatti spesso sentirai parlare di Olio di CBD.
La canapa è della stessa famiglia della mariujana, ma non ha il THC, la molecola dello "sballo".
E' assolutamente legale anche in Italia e viene chiamata cannabis o canapa light o terapeutica perchè è efficace nel trattamento di tanti disturbi fisici, emotivi e comportamentali. Dal 2006 i medici italiani possono prescrivere preparazioni magistrali contenenti sostanze attive a base di cannabis per uso medico.
Il CBD agisce sul corpo e sulla mente.
E' antidolorifico, antinfiammatorio, neuroprotettore, ansiolitico, anticonvulsivante, antitumorale, ottimo per i problemi dell'apparato gastrointestinale e per la pelle e tanto altro ancora che ti invito a scoprire assieme a me.
Il segreto del CBD è che interagisce col nostro sistema endocannabioide.
Il sistema endocannabinoide, scoperto solo di recente, copre tutto il corpo; è nel cervello, nei muscoli e nella pelle.
E' responsabile di due attività fondamentali:
1. Modula piacere, energia e benessere.
2. Spinge dolcemente il corpo a tornare in salute di fronte a lesioni e malattie (omeostasi).
Con un sistema endocannabionide (ECS) sano ad esempio la pressione sanguigna e l'appetito sono regolari, la pelle è sana e il sistema immunitario è forte. Molti organi, apparati e tessuti sono interessati dal funzionamento dell'ECS e molte malattie dipendono proprio dal suo cattivo funzionamento.
Questo sistema è nutrito da sostanze che il nostro corpo produce da solo e che si chiamano infatti endo-cannabioidi.
I fitocannabinoidi contenuti nella canapa, tra cui il CBD, si legano agli stessi recettori degli endocannabioidi per sostenere il sistema endocannaniboide a riportare tutto in equilibrio.
Va bene per me?
CBD, cervello e umore
Il CBD con le sue proprietà antiossidante e neuro-protettrici agisce in modo positivo su ansia, depressione, psicosi, epilessia, insonnia, Alzheimer, schizofrenia. Protegge dalle malattie neurodegenerative perché impedisce la morte delle cellule cerebrali.
CBD e ossa
Il CBD ha un potente effetto contro le infiammazioni, allevia il dolore e viene utilizzato come analgesico naturale. Stimola la crescita e rafforza le ossa soggette a osteoporosi, artrite e artrosi.
CBD e stomaco
Il CBD è utilizzato come antiemetico, riduce vomito, nausee e stimola l’appetito. Grazie a queste sue proprietà viene adoperato nella lotta contro il cancro, per lenire gli effetti delle chemio e radioterapie. Inoltre, diversi studi scientifici dimostrano che il CBD ha effetti proapoptotici e antiproliferativi, ovvero inibisce la proliferazione delle cellule tumorali. Da uno studio del 2006 pubblicato nel Journal of Pharmacology e Experimental Therapeutics apprendiamo che il cannabidiolo ha impedito la crescita di diverse linee cellulari di tumore al seno.
CBD e intestino
Da secoli la cannabis è utilizzata per il trattamento dei disturbi intestinali. Il CBD è ottimo per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile (SII) perché riesce a ridurre l’infiammazione intestinale tramite il controllo dell’asse neuro-immune.
Il CBD agisce in modo positivo su tutto l'apparato digerente.
CBD e sistema cardiocircolatorio
E' utilizzato per prevenire ischemie e arteriosclerosi perchè previene la formazione di placche nelle arterie.
Ottimo per la salute cardiovascolare grazie alla capacità di placare le infiammazioni e diminuire la pressione sanguigna.
CBD e pelle
Il CBD contiene diversi componenti antinfiammatori che inibiscono la sintesi dei lipidi. L’olio di CBD è un buon alleato nella lotta contro l’acne perché agisce sulle ghiandole sebacee dell’uomo.
Con la sua azione antibatterica e antinfiammatoria impedisce la proliferazione delle cellule grasse. Il cannabidiolo è anche utilizzato per combattere la psoriasi, infiammazione cronica della pelle.
Il CBD può aiutarti?
COME SI PRENDE IL CBD
In gocce, spray o crema?
Isolato, ad ampio spettro o a spettro completo?
Quale dosaggio è indicato per il mio problema?
Che concentrazione devo prendere per il mio problema?
E dopo quanto tempo fa effetto?
Queste sono alcune delle domande più frequenti.
Non è possibile rispondere a queste domande senza un colloquio e uno studio personalizzato.
Ci sono concentrazioni e dosaggi standard indicate per ogni problematica, ma il CBD non è un farmaco, è un neuromodulatore che agisce sul sistema endocannabinode che è diverso per ognuno di noi.
Questo non può essere sottolineato abbastanza… le esigenze di ognuno sono diverse!
Il tipo di CBD e il dosaggio saranno unici per ogni persona, quindi può volerci un po 'di tempo per trovare il miglior prodotto, dosaggio e consegna per ogni individuo.
Spesso chi si avvicina al CBD sbaglia i dosaggi perchè si fida (giustamente) di quelli suggeriti e invece spesso c'è bisogno di trovare il proprio dosaggio per trarre il massimo beneficio dal prodotto.
Spesso quando non funziona, il dosaggio va diminuito e invece le persone lo aumentano.
Posso aiutarti. Scrivimi.